Questo sito web o le sue componenti di terze parti utilizzano i cookies necessari alle proprie funzionalità. Se vuoi saperne di più puoi verificare la nostra cookie policy

ACCETTA

dipendenza affettiva

Dott.ssa Laura Caramaschi
Dott.ssa Laura Caramaschi

Via Grilloni, 4 - 22070 APPIANO GENTILE (Como)

Cel: 3343524510

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Sonia Pizzoleo
Sonia Pizzoleo

Via Domenico Tripepi, 9 - 89127 REGGIO CALABRIA (Reggio Calabria)

Tel: 3283926497 Cel: 3283926497

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Psicologo a Reggio Calabria

La Dr.ssa Pizzoleo Sonia è Psicologa Clinica, Psicoterapeuta Sistemico Relazionale e Mediatrice Familiare a Reggio Calabria. E' specializzata in terapie individuali, di coppia e familiari. Tratta nello specifico: DAG, disturbi alimentari, disfunzioni sessuali, disturbi di personalità, depressione, mobbing ed abusi. E' una professionista che mette al primo posto la privacy e la sensibilità dei singoli pazienti. Applica le proprie conoscenze e le proprie esperienze nel diagnosticare i vari casi, seguendo sempre un indirizzo sistemico-relazionale. Contattarla è semplicissimo, basta chiamare il numero 3283926497, oppure ancora più facilmente, consultare il sito web http://www.soniapizzoleo.it.

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

 Dott. Marino Dona'
Dott. Marino Dona'

Via Fieschi, 19/6 - 16121 GENOVA (Genova)

Cel: 3402427437

Rating*

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Consento il trattamento dati ai sensi e per gli effetti del Regolamento Europeo 2016/679- GDPR*

CAPTCHA

Dipendenza Affettiva

Si sente spesso parlare di dipendenza applicando questo termine alle situazioni più svariate: dipendenza dal fumo, dal gioco d'azzardo, da internet e perfino dal lavoro

dipendenza-affettiva.jpg

Negli ultimi anni, tuttavia, si sta dedicando particolare attenzione al fenomeno della "dipendenza affettiva " riscontrabile comunemente in molte relazioni interpersonali che risultano fortemente disfunzionali.

Ma, in effetti, cosa significa "dipendenza affettiva" in senso psicologico? Si può definire come un tipo di relazione d'amore patologica dove un soggetto proietta un proprio bisogno sull'altro che lo subisce in un vano tentativo di offrire protezione e accoglienza. Si tratta di una falsa vicinanza psicologica perchè, di fatto, quanto più si accentua la dipendenza più ci si allontana emozionalmente.

I termini "dipendenza" e "legame" vengono usati come condizioni equivalenti ed interconnesse con l'"appartenenza", ma è vero proprio l'opposto. Quando il legame è equilibrato sussiste una reale appartenenza; la perdita dell'oggetto d'amore (un distacco, un lutto etc.) genera sofferenza e dolore. In una situazione di dipendenza affettiva non c'è una vera appartenenza e la perdita dell'oggetto d'amore viene vissuta come ingiusta, come un tradimento e genera rabbia.

Anche se è la modalità più diffusa non si deve pensare che la dipendenza affettiva sia attribuibile soltanto al rapporto sentimentale tra un uomo e una donna: può verficarsi anche tra genitore e figlio, tra due amici etc.

Sei uno Psicologo? Per la tua pubblicità Clicca Qui